Insalata Russa: L'antipasto tradizionale che unisce storia e sapori

L'insalata russa è uno degli antipasti più famosi d'Italia, che ha conquistato le tavole in tutto il mondo.

Nonostante il nome, questa ricetta è diventata un classico della cucina italiana. I suoi ingredienti principali sono patate, carote, piselli e maionese, spesso arricchita con altri elementi come uova sode e cetriolini.

Anche se esistono molte versioni della ricetta, quella tradizionale rimane la più popolare e apprezzata nelle occasioni di festa.

Insalatarussa.it - La ricetta originale italiana

Insalata Russa: un classico antipasto senza tempo

Un piatto che riunisce la famiglia, specialmente durante le festività e le occasioni speciali.

Che sia servita come antipasto o come contorno, in coppette singole o in un'unica insalatiera, l'insalata russa è sempre una scelta apprezzata.

Ingredienti per 6 persone

• 400 g di patate
• 200 g di carote
• 150 g di piselli
• 2 uova sode
• 100 g di cetriolini sott'aceto
• 250 g di maionese
• Sale e pepe q.b.

Come preparare l'insalata russa

  1. Cottura delle verdure: Lessare le patate e le carote con la buccia in acqua salata. Cuocere separatamente i piselli.
  2. Preparazione delle verdure: Dopo aver fatto raffreddare patate e carote, sbucciarle e tagliarle a cubetti di circa 5 mm.
  3. Aggiunta degli altri ingredienti: Sgocciolare bene i piselli. Tagliare i cetriolini e le uova sode a cubetti.
  4. Assemblaggio: In una ciotola, mescolare delicatamente tutte le verdure e le uova.
  5. Condimento: Aggiungere gradualmente la maionese fino ad ottenere la cremosità desiderata. Aggiustare di sale e pepe.
  6. Rifinitura: Lasciar riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire, per far amalgamare i sapori.

Domande frequenti

Da dove proviene l'insalata russa?

Nonostante il nome, le origini dell'insalata russa sono dibattute. Molti attribuiscono la sua creazione allo chef belga Lucien Olivier, che lavorava a Mosca nel XIX secolo. In Italia si è diffusa diventando un classico della cucina tradizionale.

Quante calorie contiene una porzione di insalata russa?
Quanto si conserva l'insalata russa?

L'insalata russa si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. È importante mantenerla ben chiusa e refrigerata per preservarne la freschezza.

Si può fare l'insalata russa senza maionese?

Sì, è possibile preparare una variante dell'insalata russa senza maionese utilizzando ad esempio yogurt greco, o crema di tofu per una versione vegana, anche se la ricetta tradizionale prevede l'uso della maionese.